Attrazioni
San Daniele del Carso (Štanjel) è considerato un gioiello dell’altopiano Carsico poiché rappresenta uno dei più antichi e pittoreschi villaggi carsici. Nel suo centro storico conserva alcune tradizionali caratteristiche dell’edilizia carsica con le case in pietra, arricchite da dettagli che manifestano la creatività e abilità dei suoi abitanti, le viuzze strette che si snodano attorno e sfociano in piazzette più ampie spesso adornate con pozzi monumentali o fontane in pietra.
I principali monumenti e luoghi d’interesse di Štanjel:
- la ghiacciaia Gledanica o Ledenica, i resti di un’antica torre di avvistamento o difesa degli antichi romani, posizionata sulla sommità del colle Turn
- il Giardino Ferrari, progettato dall’architetto Maks Fabiani e realizzato tra le due guerre mondiali
- il Castello di Štanjel, costruito sulle antiche fondamenta medioevali che oggi fortifica la parte occidentale del villaggio
- la Chiesa di Štanjel, uno dei monumenti più rappresentativi dell’architettura gotica sul Carso, con il suo inconfondibile campanile
- la Casa Carsica in pietra che all’interno ospita un importante raccolta etnologica
- il Cimitero militare dell’esercito austro-ungarico della prima guerra mondiale dove sono sepolti i caduti nella zona del fronte dell’Isonzo
- la Galleria di Lojze Spacal, uno dei più famosi e apprezzati pittori sloveni
- la Galleria di Storž, dove sono esposti i lavori di Anton Rupnik – Storž
- la Galleria di Grajžar, che ospita diverse esposizioni temporanee
- la Galleria dei Valetovi, dove occasionalmente ospitano esposizioni, eventi e incontri
- il Sentiero di Fabiani, una rete di sentieri spettacolari che si snodano tra i paesi di Štanjel e Kobdilj



Illustri personaggi compatrioti:
- Lojze Spacal - artista
- Max Fabiani - architetto, urbanista, professore, scrittore, inventore, sindaco di Štanjel
- Jože Abram - Trentar - sacerdote, scrittore, drammaturgo, promotore del risveglio nazionale
- Anton Mahnič - teologo, vescovo, poeta, scrittore, critico letterario e editore


Attività nei dintorni
Luoghi d’interesse da scoprire e conoscere: il Parco equestre di Lipica (Lipizza), il Parco delle Grotte di Škocijan (San Canziano), Hrastovlje, il Monumento dei difensori della terra slovena su Cerje e la torre panoramica, l’Orto botanico a Sežana, il Museo dei calzolai a Miren (Merna), la Grotta di Vilenica, la Grotta di Divača, la Casa natale del poeta Srečko Kosovel v Tomaj, il Museo militare Tabor a Lokev, le Grotte di Postojna (Postumia), la Valle dell’Isonzo, il Castello di Snežnik, la bellissima valle carsica di Rakov Škocijan, il Lago di Cerknica (uno dei più grandi laghi intermittenti d’Europa), le città del litorale Koper – Capodistria, Izola – Isola, Piran – Pirano, Portorož . Portorose, Sečolje – Sicciole, Goriška Brda – il Collio sloveno, la capitale Ljubljana (Lubiana), il Parco della storia militare a Pivka



Ristoranti, trattorie e bar nei dintorni: Bistro Grad Štanjel – Štanjel, Grajžarjeva marenda – Štanjel, Bar Zoro – Štanjel, Gostilna Kobjeglava – trattoria Kobjeglava, trattoria e pizzeria Pri Brajdi – Komen, pizzeria Na placu – Komen, trattoria Ošterija Branik - Branik, agriturismo Grča e Tavčar – Hruševica